La condivisione di un pomeriggio intenso e di una serata splendida!

Pensieri sparsi sulla cena sociale del GaStorto…
Che cos’è un GAS? Un gruppo di persone che condivide, prima ancora della necessità di fare acquisti di qualità, un diverso modo di pensare alla produzione e all’economia.
A ben pensare, si tratta di un diverso modo di pensare alle relazioni in generale, sia fra produttore e acquirente che, soprattutto, fra esseri umani.
Rallentare. Condividere tempo, esperienze e conoscenze, mettendosi al servizio degli altri, magari solo per scoprire di esserci arricchiti anche noi, più di quanto avremmo potuto immaginare.
Anche questo, fa un GAS.
Ed è questo che abbiamo fatto domenica scorsa a casa di Patty: abbiamo condiviso l’esperienza di Marta, che ci ha insegnato a riconoscere alcune erbe spontanee, e quella di Elisabetta, che ci ha insegnato a cucinarle.
Abbiamo condiviso gli splendidi spazi che Patrizia ha messo a nostra disposizione e, alla fine, abbiamo condiviso (leggi: ci siamo mangiati) le squisite pietanze preparate dai nostri corsisti assieme a quelle preparate da chi ci ha raggiunti più tardi.
Abbiamo celebrato.
Una parola straordinaria e potente, che ci ricorda di tributare il giusto tempo allo stare insieme.
Perché lo abbiamo fatto?
Perché, se un cambiamento è possibile, non può che avvenire attraverso esperienze di scambio e condivisione come questa.
Perché, a dispetto delle difficoltà e delle preoccupazioni di questo periodo, possiamo trovare sollievo e opportunità nell’incontro con gli altri.
Perché stare in natura è molto bello. Starci con delle belle persone lo è molto di più!
Perché il Pesto di Potentilla non si può descrivere, dovete solo assaggiarlo!
Grazie per aver postato questo grandioso tempo, persone specialmente ricche! Che fortuna, faccio parte di questo gruppo, un po’ da lontano ma….eccomi